[Nome del farmaco]
Nome generico: entrectinib capsule
Nome commerciale: Rozlytrek®, nome del prodotto in inglese Rozlytrek®
Nome inglese: Entrectinib Capsules
Pinyin cinese: Enqutini Jiaonan
[Indicazioni]
tumori solidi
Questo prodotto è adatto per adulti e bambini di età pari o superiore a 12 anni con tumori solidi che soddisfano le seguenti condizioni:
Diagnosi del gene di fusione della tirosina chinasi neurotrofica (NTRK) mediante un test ben convalidato che non include mutazioni di resistenza acquisite note,
Pazienti con malattia localmente avanzata, metastatica o in cui la resezione chirurgica può causare gravi complicanze e pazienti senza trattamenti alternativi soddisfacenti o in cui i trattamenti precedenti sono falliti.
Questa indicazione è stata approvata condizionatamente per la commercializzazione sulla base di endpoint surrogati. Non sono ancora stati ottenuti dati sugli endpoint clinici e l'efficacia e la sicurezza devono essere ulteriormente confermate dopo la commercializzazione.
Cancro del polmone non a piccole cellule (NSCLC)
Questo prodotto è adatto per pazienti adulti con cancro del polmone non a piccole cellule (NSCLC) ROS1-positivo localmente avanzato o metastatico.
[Dosaggio di Entrectinib]
scelta del paziente
tumori solidi
Il trattamento con questo prodotto deve essere iniziato da un medico esperto nel trattamento antitumorale.
Prima del trattamento con questo prodotto, è necessario confermare che il campione tumorale del paziente trasporta il gene di fusione NTRK. Per determinare lo stato del gene di fusione NTRK di un paziente deve essere utilizzato un test convalidato. I pazienti che sono giudicati portatori del gene di fusione NTRK in base ai risultati dei test dell'ospedale o del laboratorio possono ricevere il trattamento con questo prodotto e una terza parte indipendente designata da Roche deve condurre un audit per confermare che il paziente ha effettivamente il gene di fusione NTRK e può continuare ad assumere il farmaco.
Cancro del polmone non a piccole cellule (NSCLC)
Sono necessari test convalidati per selezionare i pazienti con NSCLC localmente avanzato o metastatico ROS1-positivo. Lo stato ROS1-positivo deve essere determinato prima di iniziare il trattamento con entrectinib.
Dosaggio raccomandato
Questo prodotto è adatto per la somministrazione orale. Le capsule rigide devono essere deglutite intere. Poiché il contenuto è amaro, non devono essere aperte o sciolte prima di assumere il farmaco. Questo prodotto può essere assunto con o senza cibo, ma non deve essere assunto con pompelmo o succo di pompelmo.
Adulti: la dose raccomandata per gli adulti è di 600 mg PO una volta al giorno.
Pazienti pediatrici: la dose raccomandata per i pazienti pediatrici di età pari o superiore a 12 anni è di 300 mg/m2 PO una volta al giorno (vedere Tabella 1).
▼ Tabella 1: Regime posologico raccomandato per i pazienti pediatrici
Area della superficie corporea (BSA) Dosaggio una volta al giorno
1,11-1,50 m2 400 mg
≥ 1,51 m2 600 mg
durata del trattamento
Si raccomanda che i pazienti ricevano il trattamento con questo prodotto fino alla progressione della malattia o alla comparsa di tossicità intollerabile.
Dose saltata o dimenticata
Se il paziente dimentica una dose, può assumere una dose saltata a meno che non manchino meno di 12 ore alla dose successiva.
Se il paziente vomita immediatamente dopo aver assunto entrectinib, il paziente può riprendere il farmaco.
Aggiustamento del dosaggio per pazienti adulti
La dose di entrectinib negli adulti può essere ridotta fino a due volte in base alla tollerabilità. La Tabella 2 fornisce raccomandazioni generali per l'aggiustamento della dose per i pazienti adulti. Se un paziente non può tollerare la dose di 200 mg una volta al giorno, la terapia con entrectinib deve essere interrotta in modo permanente.
▼ Tabella 2 Piano di riduzione della dose per pazienti adulti
Piano di riduzione Livello di dose
Dose iniziale 600 mg una volta al giorno
Riduzione della dose iniziale 400 mg una volta al giorno
Seconda riduzione della dose 200 mg una volta al giorno
Aggiustamento del dosaggio nei pazienti pediatrici
La Tabella 3 fornisce raccomandazioni specifiche per la riduzione della dose per i pazienti pediatrici. I pazienti pediatrici di età pari o superiore a 12 anni possono subire riduzioni della dose fino a due volte in base alla tollerabilità.
Alcuni pazienti pediatrici richiedono un regime di dosaggio intermittente per raggiungere la riduzione della dose totale raccomandata per una settimana. La terapia con entrectinib deve essere interrotta in modo permanente se il paziente non è in grado di tollerare la dose più bassa raccomandata dopo la riduzione.
▼ Tabella 3 Schema di riduzione della dose per pazienti pediatrici
misura
BSA 1,11-1,50 m2
(una volta al giorno)
BSA ≥ 1,51 m2
(una volta al giorno)
Dosaggio raccomandato
600 mg
Prima riduzione della dose 300 mg 400 mg
Seconda riduzione 200 mg 5 giorni a settimana* 200 mg
*5 giorni a settimana: lunedì, mercoledì, venerdì, sabato e domenica
Aggiustamento della dose dopo il verificarsi di specifiche reazioni avverse
Le raccomandazioni per gli aggiustamenti della dose di entrectinib a seguito del verificarsi di specifiche reazioni avverse al farmaco nei pazienti adulti e pediatrici sono riportate nella Tabella 4.
▼ Tabella 3 Aggiustamenti del dosaggio raccomandati dopo specifiche reazioni avverse al farmaco nei pazienti adulti e pediatrici
Reazione avversa al farmaco Gravità* Aggiustamento della dose
Anemia o Neutropenia Grado 3 o 4 Sospendere il trattamento con entrectinib fino al recupero a ≤ Grado 2 o al basale, quindi riprendere il trattamento alla dose originale o a una dose ridotta, come clinicamente giustificato.
Compromissione cognitiva ≥ grado 2
Sospendere il trattamento con entrectinib fino al recupero a ≤ grado 1 o al basale, quindi riprendere il trattamento con riduzione della dose.
Se gli eventi avversi si ripresentano, ridurre nuovamente la dose.
Per eventi prolungati, gravi o intollerabili, considerare l'interruzione del trattamento in base allo stato clinico.
Innalzamento delle transaminasi grado 3
Sospendere la terapia con entrectinib fino al recupero a ≤ Grado 1 o al basale.
Se il recupero si verifica entro 4 settimane, riprendere il trattamento alla dose originale.
Se gli effetti avversi non si risolvono entro 4 settimane, interrompere definitivamente il trattamento.
Se gli eventi di grado 3 ricorrenti si risolvono entro 4 settimane, riprendere il trattamento con riduzione della dose.
livello 4
Sospendere la terapia con entrectinib fino al recupero a ≤ Grado 1 o al basale.
Se il recupero si verifica entro 4 settimane, ridurre la dose e riprendere il trattamento.
Se gli effetti avversi non si risolvono entro 4 settimane, interrompere definitivamente il trattamento.
Se gli eventi avversi di grado 4 si ripresentano, il trattamento viene interrotto in modo permanente.
Innalzamento di ALT o AST >3 × ULN; e innalzamento della bilirubina totale >2 × ULN (senza colestasi o emolisi) Interrompere definitivamente la terapia con entrectinib.
Iperuricemia Sintomatica o Grado 4
Iniziare farmaci che abbassano l'acido urico.
Sospendere la terapia con entrectinib fino a quando i segni o i sintomi non migliorano.
Riprendere il trattamento con entrectinib alla dose originale o a una dose ridotta.
Insufficienza cardiaca congestizia grado 2 o 3
Sospendere il trattamento con entrectinib fino al recupero a ≤ grado 1.
Riprendere il trattamento dopo aver ridotto la dose.
livello 4
Sospendere il trattamento con entrectinib fino al recupero a ≤ grado 1.
Riprendere il trattamento dopo la riduzione della dose o interrompere il trattamento, a seconda dello stato clinico.
Prolungamento dell'intervallo QT QTc 481-500 ms
Sospendere la terapia con entrectinib fino al recupero al basale.
Riprendere il trattamento alla dose originale.
QTc > 500 ms
Sospendere la terapia con entrectinib fino a quando l'intervallo QTc non torna al basale.
Se la causa del prolungamento del QT viene identificata e corretta, riprendere il trattamento alla dose originale.
Se esistono altre cause non specificate di prolungamento del QT, ridurre la dose e riprendere il trattamento.
Torsades de pointes; tachicardia ventricolare polimorfica; segni/sintomi di aritmie gravi. Interrompere definitivamente la terapia con entrectinib.
Altre reazioni avverse clinicamente significative Grado 3 o 4
Sospendere il trattamento con entrectinib fino alla risoluzione delle reazioni avverse o al miglioramento al grado 1 o al basale.
Se il recupero si verifica entro 4 settimane, riprendere il trattamento alla dose originale o a una dose ridotta.
Se gli effetti avversi non si risolvono entro 4 settimane, considerare l'interruzione permanente del trattamento.
Se gli eventi avversi di grado 4 si ripresentano, il trattamento viene interrotto in modo permanente.
ALT = alanina aminotransferasi; AST = aspartato aminotransferasi; ULN = limite superiore della norma; QTc = intervallo QT corretto per la frequenza cardiaca
*Gravità determinata in base ai Criteri di terminologia comune per gli eventi avversi (NCI CTCAE) dell'Istituto nazionale del cancro
Somministrazione concomitante di forti o moderati inibitori del CYP3A
Adulti: nei pazienti adulti, la somministrazione concomitante con forti o moderati inibitori del CYP3A deve essere evitata o deve essere limitata a non più di 14 giorni. Se la somministrazione concomitante è inevitabile, la dose di entrectinib deve essere ridotta a 100 mg una volta al giorno quando somministrata in concomitanza con un forte inibitore del CYP3A e a una dose inferiore quando somministrata in concomitanza con un moderato inibitore del CYP3A. a 200 mg una volta al giorno. Dopo l'interruzione del forte o moderato inibitore del CYP3A somministrato in concomitanza, entrectinib può essere ripreso alla dose preconcomitante. Gli inibitori del CYP3A4 con emivite lunghe possono richiedere un periodo di washout.
Pazienti pediatrici: la somministrazione concomitante di forti o moderati inibitori del CYP3A deve essere evitata nei pazienti pediatrici di età pari o superiore a 12 anni.
Uso concomitante di induttori del CYP3A
Nei pazienti adulti e pediatrici, la somministrazione concomitante di induttori del CYP3A deve essere evitata.
Istruzioni per il dosaggio per popolazioni speciali
Bambini: la sicurezza e l'efficacia di entrectinib nei bambini di età inferiore a 12 anni non sono state stabilite.
Geriatrico: non è richiesto alcun aggiustamento della dose di entrectinib nei pazienti ≥ 65 anni di età.
Compromissione renale: non è richiesto alcun aggiustamento della dose nei pazienti con compromissione renale lieve o moderata. La sicurezza e l'efficacia di entrectinib non sono state studiate in pazienti con grave compromissione renale. Tuttavia, poiché l'eliminazione renale di entrectinib è trascurabile, non è richiesto alcun aggiustamento della dose nei pazienti con grave compromissione renale.
Compromissione epatica: non sono raccomandati aggiustamenti della dose nei pazienti con compromissione epatica lieve. La sicurezza e l'efficacia di entrectinib non sono state studiate in pazienti con compromissione epatica da moderata a grave.
[Effetti collaterali di Entrectinib]
Le reazioni avverse più comuni (≥20%) sono affaticamento, stitichezza, disgeusia, edema, vertigini, diarrea, nausea, ipoestesia, dispnea, anemia, aumento di peso, aumento della creatinina sierica, dolore, compromissione cognitiva, vomito, tosse e febbre.
Le reazioni avverse gravi più comuni (≥2%) sono state infezione polmonare (5,2%), dispnea (4,6%), compromissione cognitiva (3,8%), versamento pleurico (3,0%) e frattura (2,4%). Il 4,6% dei pazienti ha interrotto definitivamente il trattamento a causa di reazioni avverse.
[Conservazione]
Sigillato e conservato a non più di 30℃.
